Grazie a “The Last Dance” stiamo riscoprendo per l’ennesima volta la storia dei Chicago Bulls e di Michael Jordan. Ne abbiamo parlato e ne riparleremo. Oggi però mi piace parlare… Read more »
Verona in love, sta scritto ovunque, perché è il fine settimana di San Valentino. Tra baci in piazza, cioccolatini e balconi più o meno veri, ci piazzano anche la mezza… Read more »
La tentazione è forte, perché le emozioni sono il sale dello sport. Però bisognerebbe sempre resistere alla tentazione di dare la definizione del “più grande di sempre”. Al massimo puoi… Read more »
Super Bowl a Houston, con New England Patriots e Atlanta Falcons. Da un certo punto di vista, è già successo. Due delle tre cose insieme le ritroviamo senza andare neanche… Read more »
La foto è di qualche giorno fa, scattata a Roma. A sinistra c’è Abdon Pamich. Profugo fiumano, medaglia di bronzo nella 50 km di marcia per l’Italia a Roma 1960… Read more »
“Tu quando ti alleni corri e basta, vero?” Stefano l’ha capito al primo appuntamento. E, anche se lo chiamano Silvan (ma questo l’ho scoperto dopo), non perché sia un mago…. Read more »
La Streif non è una pista nera. Chi va a sciare a Kitzbühel, di solito resta deluso. Molto lunga, molto rossa, cioè al massimo con difficoltà e pendenze medie. Che… Read more »
Non esiste il tempo brutto, ma solo l’abbigliamento sbagliato. Pare che dicano così in Norvegia, pare che non lo dicano solo in Norvegia. Artico, era definito il vento che ha… Read more »
Il fratello è stato un gigante. Il fratello è Hugo Meisl, mitico allenatore del Wunderteam, la nazionale austriaca di calcio anni 20-30. Lo si potrebbe definire, senza neanche tanti passaggi… Read more »
Qui non si parla di calcio, ma oggi è Natale e si può fare anche una concessione. Ce ne fu una mica da poco, il 24 dicembre 1914, grazie al… Read more »