![](http://www.lucapelosi.com/wp-content/uploads/2021/07/COVER2-240x180.png)
Olimpiche, episodio 2. Il taekwondo, della Corea e Dell’Aquila…
Un’arte, una disciplina, un metodo, che è simbolo di una nazione e di una cultura. E dove anche gli italiani ogni tanto vincono, soprattutto a Mesagne.
Un’arte, una disciplina, un metodo, che è simbolo di una nazione e di una cultura. E dove anche gli italiani ogni tanto vincono, soprattutto a Mesagne.
Tokyo 2020, o 2021. I giochi olimpici ogni 4 anni, oppure ogni 3 e ogni 5. Dal mondo antico a quello moderno, un po’ di cose da sapere e un po’ di tutto. Perché le Olimpiadi sono tutto e di più.
Tra le prime cose da fare dopo aver visto “The Last Dance”, naturalme c’era rivedere “The Last Dance”. E tra le tante cose non messe a fuoco nella prima visione,… Read more »
Interessante intervento di Ian Thorpe in un podcast con Brett Hawke, allenatore australiano che vive negli Stati Uniti. “Potrei pentirmi di averlo detto, ma mi sarebbe piaciuto che Michael Phelps… Read more »
Pugni chiusi, inginocchiamenti, dichiarazioni pubbliche. Oltre a preoccuparsi di come limitare i danni dei Giochi di Tokyo, già spostati di un anno, il CIO inizia a preoccuparsi anche di possibili… Read more »
“Il ring è l’unico posto dove un nero può picchiare un bianco senza essere linciato”. La frase è di Malcolm X, che a 13 anni si era esaltato per la… Read more »
Oggi gli atleti non hanno problemi ad esprimersi su razzismo e diritti civili. Se vogliono, lo fanno. LeBron James può dire la sua con un click sui social, Floyd Mayweather… Read more »
Se fosse vivo, in Grecia ci arriverebbe lo stesso. Anche proveniendo dalla Lombardia, zona a rischio. Carlo Airoldi non sapeva come andarci, nel 1896, per partecipare alla prima edizione dei… Read more »
L’Italia è intenzionata a chiedere il rinvio dei Mondiali di Sci Alpino di Cortina 2021 al 2022. Finirebbero quindi subito dopo i Giochi invernali di Pechino 2022. Difficile che la… Read more »
Lui non era Mario Ferretti e l’uomo solo al comando non aveva la maglia biancoceleste. Lui era Claudio Ferretti e l’uomo al comando era Fausto, come Coppi. Così dicevano i… Read more »