
Olimpiche, il podcast. Ep. 11 – Basket. Kobe sta in Giappone
Basket e Olimpiadi. Chi vince, lo decidono gli Stati Uniti. Tranne una volta. Il 3 agosto è un giorno di basket, a Saitama. A 550 chilometri da Kobe.
Basket e Olimpiadi. Chi vince, lo decidono gli Stati Uniti. Tranne una volta. Il 3 agosto è un giorno di basket, a Saitama. A 550 chilometri da Kobe.
Saltati Europei di calcio e Giochi olimpici, qualunque cosa ci sia stata prima o dopo, “The Last Dance” resterà la principale esperienza collettiva di sport del 2020. Ha infatti appassionato… Read more »
John Stockton ha parlato. Ha detto più di due parole in fila. Ha detto frasi intere. Ha sorriso. E’ una delle cose che colpisce di più del finale di “The… Read more »
Il primo Robin del basket è stato un Batman. Proprio così. Nella biografia di Doctor J “The Rise and Rise of Julius Erving” di Vincent Mallozzi (trovata al negozio della… Read more »
Prima dell’episodio 7, uno spin-off. La storia di LaBradford Smith, che il 19 marzo 1993 riesce a dominare Michael Jordan segnando 37 punti nella partita. La storia raccontata in “The… Read more »
Durante l’episodio 5 di “The Last Dance”, a un certo punto si accenna ai Chicago Bulls del 1992 come la migliore versione delle sei che hanno vinto l’anello. Non ricordo… Read more »
Indiana, 1986: un secondo prima della fine, 30 secondi dopo lo scadere dei 7 minuti, 7 anni prima di Phoenix, 12 anni prima di Kerr a Utah. Un dettaglio per… Read more »
(Da Il Romanista del 13-01-2019) Il padre dei padri viene dalla Lousiana, aveva avuto un padre che lo guardava mentre veniva picchiato a sangue senza muovere un dito per aiutarlo,… Read more »
(Da Il Romanista del 25 marzo 2018) Marco Solfrini è stato i nostri anni più belli. È profondamente ingiusto parlarne al passato e non solo perché l’ala piccola del Bancoroma… Read more »
“I catalani sono più forti sia nei rimbalzi sia al tiro. E il basket, con la sua dialettica, finisce qua”. Disse così Aldo Giordani durante la telecronaca del primo tempo… Read more »